Con rammarico vi informiamo che l’Associazione Verde Giardino di Roma-APS, che abbiamo fondato insieme ad altri residenti del quartiere nel novembre 2021, si è formalmente sciolta. La decisione è stata presa durante l’assemblea straordinaria dei soci del 4 luglio scorso, e il 28 Agosto si è concluso l’iter di chiusura con la devoluzione del patrimonio residuo all’Associazione Tutela del Verde Giardino di Roma-APS.
Quando, nella primavera del 2021, abbiamo lanciato questa iniziativa, speravamo in una partecipazione più ampia da parte dei cittadini. L’obiettivo era semplice ma ambizioso: creare un’associazione gratuita, trasparente e autofinanziata — principalmente attraverso il 5×1000 — per affidare a ditte specializzate la cura delle aree verdi del nostro quartiere.
Nei primi tempi l’associazione avrebbe supportato l’operato del X Municipio, con l’auspicio di arrivare, col tempo, a una gestione autonoma e completamente partecipata dai cittadini.
Purtroppo, non siamo riuscito a realizzare questo progetto, e per questo desideriamo scusarci con tutti voi.
Ringraziamo di cuore tutti i residenti che, in tanti modi, ci hanno mostrato il loro supporto e la loro attenzione in questi anni
Vi informiamo che è convocata l’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci della nostra Associazione.
L’assemblea si terrà il giorno 3 luglio a.c. alle ore 8,00 in prima convocazione presso il Parco Mia Martini in via Domenico Modugno e, in mancanza del numero legale degli aventi diritto al voto, in seconda convocazione il giorno 4 luglio a.c. alle ore 18,00, in modalità telematica su piattaforma Google Meet (con link disponibile nei prossimi giorni).
All’OdG:
Le candidature per l’elezione dei membri del nuovo C.D. dovranno essere inviate alla pec dell’associazione entro le ore 24,00 del 30 giugno a.c., al fine di consentire agli associati di prenderne visione.
Nel caso in cui non pervengano candidature, o qualora nessuno dei candidati venga eletto nel corso dell’assemblea ordinaria, seguirà immediatamente, nello stesso luogo, data e con continuità di seduta, una assemblea straordinaria con il seguente OdG:
In allegato la lettera di convocazione ufficiale con tutti i dettagli. La partecipazione dei soci è fondamentale. Vi invitiamo a non mancare
Siamo lieti di informarvi che il Municipio ci ha autorizzato a piantumare gli alberi come da progetto presentato in data 18/01/2025.
Non sono servite a nulla le nostre telefonate, email e pec rivolte agli amministratori e ai funzionari del nostro Municipio per chiedere un incontro finalizzato a pianificare col Servizio Giardini alcuni interventi di sfalcio occasionale sui comparti di verde pubblico nel nostro quartiere, da pagare in particolare con i proventi del 5×1000 donatoci da un centinaio di cittadini. Ci siamo rivolti innanzitutto al responsabile del Servizio Verde Pubblico Dr. Marco Colombo e al direttore dell’Ufficio Tecnico del X Municipio Ing. Gabriele Sani. Successivamente abbiamo contattato il consigliere municipale Leonardo Di Matteo (membro del nostro gruppo facebook) e la presidente della Commissione Ambiente Valentina Scarfagna.
NESSUNO CI HA MAI RISPOSTO!
Pertanto, un paio di settimane fa, abbiamo contattato la consigliera Sara Adriani (membro del nostro gruppo facebook) che ha prontamente protocollato in data 20/05/2024 una richiesta di Commissione Ambiente, che a questo punto risulterà fondamentale per capire se il Municipio ci consentirà di spendere i soldi che abbiamo raccolto per il nostro verde. In caso contrario saremo costretti a restituirli allo Stato! Ringraziamo la consigliera Sara Adriani per la sua disponibilità.
da inizio febbraio abbiamo inviato alcune email agli uffici competenti del nostro Municipio per richiedere un incontro al fine di proporre delle iniziative per il nostro verde, da finanziare con i fondi raccolti col 5×1000.
Siccome ad oggi non ci avevano ancora risposto, abbiamo ritenuto opportuno inviare la PEC in allegato con la medesima richiesta. L’interazione col Servizio Verde Pubblico è fondamentale per qualunque iniziativa, come ad esempio lo sfalcio occasionale (da eseguire col permesso del Municipio), per non sovrapporsi con l’operato dei giardinieri municipali.
Il giorno 22 gennaio si è svolto l’incontro con i rappresentanti dell’ Associazione Tutela del Verde (ATV). L’obiettivo era di individuare forme di collaborazione per impiegare proficuamente i fondi che abbiamo ricevuto a fronte delle donazioni del 5×1000, recentemente accreditate.
L’associazione ATV ci ha informato di aver presentato al Municipio una proposta per l’installazione di cestini per la raccolta di deiezioni canine a fronte di un progetto che ne ha dettagliato numero, ubicazione, modalità di impianto, ecc. Inoltre, da informazioni reperite sempre presso il Municipio, è in programma l’installazione nel parco Mia Martini di attrezzi ludici per bambini.
Delle varie ipotesi di impiego dei fondi che il nostro Consiglio Direttivo aveva considerato, restano quindi lo sfalcio di aree da individuare o l’installazione di attrezzi e/o arredi presso il parco di via Stoppa o presso il parco Lucio Battisti.
Abbiamo pertanto deciso di individuare in modo congiunto quali aree potrebbero essere interessate da sfalci e di raccogliere i preventivi per far eseguire tali servizi. In alternativa, si provvederà a verificare il costo di nuovi attrezzi fitness da acquistare per installarli in una delle due aree anzidette.
Vi informiamo inoltre che abbiamo inviato in data 8 febbraio 2024 l’email in allegato all’Ufficio Tecnico del nostro Municipio al fine di aggiornare gli uffici competenti su quanto sopra descritto.
Associazione Verde Giardino di Roma-APS
Il 5×1000 versato nella dichiarazione dei redditi del 2022 alla nostra Associazione da un centinaio di cittadini ci è stato finalmente erogato dal MEF, ed è sul nostro conto corrente da una decina di giorni. Si tratta di circa 4000 euro che mettiamo a disposizione del quartiere per migliorare il decoro nelle aree verdi, o mediante 1-2 sfalci occasionali, o attraverso l’installazione di attrezzature (previa autorizzazione del Municipio). Vi anticipiamo che sarete in ogni caso consultati insieme ai nostri associati per la scelta su come spenderli, in modo da cercare di soddisfare quanti più residenti possibili.
In allegato la distinta del bonifico del MEF e il saldo finale del nostro c.c.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con gli importi del 5×1000 relativi all’anno finanziario 2022, spettanti alle associazioni iscritte al RUNTS come la nostra.
Come si evince dall’allegato, a noi saranno erogati circa 3.752 euro, grazie al contributo di 100 donatori che nella propria dichiarazione dei redditi hanno inserito il nostro codice fiscale.
Questi fondi, in aggiunta a quelli già presenti sul nostro conto, saranno utilizzati per curare il verde e migliorare il decoro del nostro quartiere.
Vi informiamo che abbiamo inviato una pec al X Gruppo Mare per segnalare la situazione di costante pericolo dovuta alla vegetazione a bordo strada lungo via di Malafede, come si evince dalle foto in allegato.